di Redazione inMondadori
Le donne hanno raggiunto la parità? Quanti e quali problemi le separano dal poter essere considerate come gli uomini nella sfera lavorativa e professionale? La società le sostiene? Facciamoci avanti, il libro scritto da Sheryl Sanberg, direttore operativo di facebook, offre molti spunti interessanti per osservare il rapporto che le donne hanno oggi con il lavoro e la voglia di riuscire. Sandberg, classe 1969, affronta questi temi partendo dal suo vissuto personale. In modo semplice e diretto racconta i limiti che ha dovuto superare per riuscire, senza l'arroganza di chi oggi è considerata una delle 100 donne più potenti del mondo. Un libro da leggere, non scontato e ricco di spunti per poter valutare più liberamente come bilanciare lavoro, famiglia, carriera senza sentirsi invase dai sensi di colpa. Per farsi avanti, aumentando la fiducia in se stesse. Come accade nei libri che noi donne di inMondadori abbiamo raccolto qui.
L'Italia è il paese delle mamme, si dice sempre. Ma quale sia l'effettiva condizione delle donne, mamme o no, è un'altra storia. Tanti i libri per riflettere: donne vittime di violenza, donne costrette ad arrabattarsi in mille modi per conciliare lavoro e famiglia, donne in rivolta contro la 'ndrangheta...
Uno dei problemi principali che caratterizza il mondo femminile è la paura di non essere mai abbastanza adeguate, o abbastanza brave, o abbastanza belle, o semplicemente "abbastanza". Proviamo a guardarci bene allo specchio e autostimiamoci!
Barbie sì, ma con misura. Basta pony dai capelli rosa e modelli femminili vecchio stampo. Di storie che trasmettono un messaggio di sicurezza e indipendenza alle donne fin da bambine ce ne sono tante. Queste le nostre scelte.
Disponibilità immediata
Disponibile in 2-3 giorni
Chiara Carrer , Susanna Mattiangeli
Libri
Grazia Deledda, Doris Lessing, Nadine Gordimer, Wislawa Szymborska, Toni Morrison, Herta Muller, Elfriede Jelinek, Sigrid Undset, Gabriela Mistral, Nelly Sachs... Donne capaci di scrivere come poche. Le conoscete tutte?